I nastri curvilinei sono realizzati in filo o piattina metallica. La presenza di speciali magliette o piastrine ai bordi garantisce a questa categoria di nastri un’elevata flessibilità in ogni direzione, e li rende adatti ad effettuare percorsi che prevedono sia tratti rettilinei che curvilinei.
I nastri curvilinei sono utilizzati principalmente nell’industria alimentare, dove vengono installati su torri a spirale o nei tunnel rettilinei per processi di raffreddamento, surgelazione, pastorizzazione, lievitazione o cottura e sono adatti all’utilizzo anche a basse temperature fino a -150°C.
Costacurta ha investito ed intende investire per affinare le tecnologie di produzione potenziando le macchine e le attrezzature allo scopo di perseguire un continuo miglioramento della qualità del prodotto, della flessibilità e del servizio al cliente. Un costruttivo rapporto di collaborazione con i clienti e l’attenzione alle loro esigenze è alla base della costante attività di miglioramento e sviluppo del prodotto.
Elementi distintivi
Linea di produzione interamente dedicata, provvista delle più recenti tecnologie e quasi del tutto automatizzata
Ampia varietà di tipologie in funzione delle condizioni operative e delle esigenze del cliente
Dipartimento di ingegneria dedicato alla selezione della soluzione più adatta per il cliente ed al supporto all’installazione
Fornitura di certificati di analisi chimica dei materiali utilizzati
MATERIALI
Acciaio inossidabile (generalmente AISI 304)
Su richiesta, possono essere anche costruiti con altri materiali
Maggiori indicazioni sui materiali per ciascun tipo di nastro sono disponibili nella pagina del modello selezionato
Applicazioni

Alimentare
SCOPRI GLI ALTRI NASTRI TRASPORTATORI