Il settore Oil&Gas è in trasformazione e deve affrontare una doppia sfida:
- cercare nuove soluzioni per produrre energia pulita e sostenibile
- soddisfare l’immediato fabbisogno energetico del Pianeta, ottimizzando i processi esistenti e riducendo le emissioni.
Costacurta può supportare le aziende nell’affrontare queste sfide.
Grazie ai nostri modelli di calcolo sviluppati e validati da un’esperienza sul campo di più di 70 anni, l’azienda si rende disponibile a fornire ad Oil Companies ed EPC consulenze gratuite per ottimizzare i propri processi di separazione gas-liquido e liquido-liquido, cercando di ridurre i loro CAPEX ed OPEX.
LA NOSTRA EXPERTISE: OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SEPARAZIONE
Partendo dagli obiettivi di separazione gas-liquido e liquido-liquido e dalle condizioni operative dell’impianto, i nostri ingegneri di processo possono selezionare e progettare gli interni dei separatori, minimizzando pesi, ingombri e, di conseguenza, i costi della soluzione.
L’output del process design è una soluzione ottimizzata che include la configurazione finale del vessel e gli interni selezionati per garantire le performance di separazione richieste.
GREENFIELD
Fin dalla fase di FEED, i nostri ingegneri di processo sono in grado di selezionare e dimensionare gli interni di separatori più adatti a soddisfare determinate specifiche di separazione e determinare layout e dimensione del separatore, offrendo una soluzione completa ed ottimizzata per i nuovi impianti e a ridurne, laddove possibile, dimensione, peso e costi.
REVAMPING
Il nostro team è in grado di supportare i clienti nel revamping dei separatori quando non sono più in grado di garantire un’adeguata performance di separazione a causa di malfunzionamenti o modifiche delle condizioni di processo come, ad esempio, aumento significativo della portata o cambiamento nelle caratteristiche del fluido. I nostri ingegneri possono intervenire per risolvere i problemi di separazione fornendo assistenza nell’esaminare il problema e nel proporre le possibili soluzioni.
In entrambi i casi, la fase di assessment e la definizione della proposta tecnica che include gli interni ed il layout del vessel, vengono fornite alle Oil companies ed EPC gratuitamente, senza alcun impegno.
IL NOSTRO APPROCCIO: COME OFFRIAMO QUESTO SERVIZIO
- Raccolta informazioni (condizioni operative, separation targets, ingombri, specific issues)
- Elaborazione di una proposta tecnica ottimizzata, comprensiva sia degli interni che del separatore, applicando i nostri process calculation steps
- Confronto con il cliente e raccolta feedback / chiarimenti tecnici
- Finalizzazione e condivisione della proposta di design, completa di calcoli di processo e technical datasheet degli interni proposti
ALTRI STRUMENTI DI CUI POSSIAMO AVVALERCI
CFD
Computational Fluid Dynamics è la soluzione numerica delle equazioni di Navier Stokes per flussi monofase e multifase. Simula il comportamento dei fluidi in fase gassosa e fase liquida all’interno delle apparecchiature reali. E’ quindi uno strumento molto utile sia per ottimizzare la progettazione di separatori che per condurre studi parametrici nel processo di sviluppo di nuove apparecchiature, riducendo in maniera sostanziale il numero di test necessari.
FEA
Finite Element Analysis è la soluzione numerica di un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali, che permette di calcolare le sollecitazioni e le deformazioni su corpi soggetti a carichi esterni ed interni. Associata alla CFD consente di ottimizzare la progettazione meccanica, fluidodinamica e di processo.
Progettazione 2D e 3D
La modellazione 2D e 3D consente di ottimizzare le geometrie dei separatori e dei relativi interni. È molto utile anche per verificare la fattibilità dei modifiche ed apparecchiature esistenti al fine di ridurre o evitare saldature su parti a pressione.
Grazie all’ausilio di questi strumenti, i nostri ingegneri di processo sono in grado di verificare i comportamenti degli interni e validare la soluzione ottimizzata proposta o eventualmente affinare il calcolo di processo e la progettazione del sistema.
ALCUNI ESEMPI DI CASI OTTIMIZZATI
In oltre 70 anni di presenza nel settore della separazione gas-liquido e liquido-liquido, Costacurta ha avuto l’opportunità di confrontarsi e risolvere numerosi problemi di separazione in diverse applicazioni legate alla produzione di petrolio e gas, raffinazione e in processi chimici e petrolchimici.
Il tuo progetto prevede dei separatori?
Oppure stai riscontrando dei problemi di separazione nell’impianto?
Contattaci: elaboreremo per te la nostra soluzione ottimizzata senza alcun costo o impegno.
APPROFONDISCI