Le reti ondulate sono ottenute per intreccio di fili preventivamente ondulati. Se ad ogni ondulazione corrisponde un incrocio di fili si dicono ondulate a tessuto unito. Se gli intrecci dei fili avvengono ogni tre, cinque, sette o più ondulazioni, le reti si dicono ondulate a tre, cinque, sette o più ondulazioni.
Hai una richiesta specifica?
Contattaci oraMateriali
È possibile ottenerle in tutti i materiali e leghe metalliche trafilabili quali, per esempio, acciai al carbonio, acciai inossidabili, leghe Nichel-Cromo, metalli puri.
Fornitura
Possono essere fornite in rotoli di varie altezze e lunghezze ed in pannelli piani sagomati in svariate forme geometriche.
Utilizzo
Queste tipologie di reti trovano impiego in differenti campi di applicazione quali, ad esempio, l’edilizia, l’industria mineraria, meccanica ed alimentare.