Il trattamento delle acque reflue consiste nella rimozione dei contaminanti presenti nelle acque. Il processo di depurazione delle acque viene svolto in più fasi che possono essere di natura fisica, biologica o chimica. A monte del trattamento delle acque reflue vengono rimossi i solidi dall’acqua al fine di evitare che possano danneggiare i macchinari a valle, compromettendo così la qualità di depurazione.
La rimozione di questi solidi avviene mediante alcuni pretrattamenti meccanici. La prima fase è la grigliatura, operazione meccanica di filtrazione che permette di dividere i solidi dai liquidi. Questa prima fase di depurazione può prevedere una grigliatura grossolana seguita da altre operazioni di grigliatura più fine.

Filtro rotativo a tamburo o griglia statica
Le macchine più comunemente utilizzate per effettuare la grigliatura sono il filtro rotativo a tamburo (comunemente conosciuto come rotostaccio) e la griglia statica. All’interno di entrambe queste macchine può essere trovato il filtro sgrigliatore. Questo filtro è il cuore della macchina ed è fondamentale per garantire la riuscita delle fasi successive di depurazione e dunque migliorare l’efficienza complessiva del processo.
Il filtro sgrigliatore VICO-Screen è un filtro wedge wire di altissima qualità. Costacurta può fornirlo come pannello piano, settore di cilindro o come cilindro finito realizzato in base alle specifiche dei clienti. Questi filtri vengono impiegati in vari impianti di trattamento delle acque reflue. I più significativi includono scarichi civili, industrie agroalimentari, cartiere, zuccherifici e industrie chimiche.
Questi filtri sono autoportanti e non richiedono dunque particolari strutture.
Caratteristiche distintive dei VICO-Screen per queste tipologie di macchine sono:
- Elevata precisione nella costanza delle aperture grazie alle quali si ottiene una maggiore superficie di passaggio
- Limitati rischi di intasamento, grazie alla particolare geometria delle aperture
- Lunga durata, grazie al materiale utilizzato, in genere acciaio inossidabile, e all’elevata resistenza meccanica del VICO-Screen
- Elevata portata di liquido del filtro che consente di realizzare macchinari di dimensioni ridotte a parità di prestazioni




