Costacurta progetta e realizza nastri trasportatori destinati all’installazione in forni continui per smaltatura e teflonatura.
La smaltatura è un trattamento che consiste nel rivestimento di una superficie in acciaio, alluminio o ghisa con uno smalto. Lo scopo principale della smaltatura è proteggere il manufatto e conferirgli colore e brillantezza. Dopo una fase di pretrattamento, il manufatto viene smaltato e sottoposto ad una fonte di calore. Le temperature variano in base al tipo di smalto utilizzato.
La teflonatura è un trattamento che consiste nel rivestimento di superfici metalliche in Teflon. Il Teflon viene spruzzato sui materiali da trattare come se fosse vernice. I materiali coperti di Teflon vengono poi cotti all’interno di forni continui. Il rivestimento in Teflon conferisce anti-aderenza, resistenza all’usura, al calore e gli agenti chimici.
I processi di smaltatura e di teflonatura possono essere applicati a molteplici prodotti. Le pentole sono senz’altro l’applicazione più nota.
Hai una richiesta specifica?
Contattaci oraNASTRI PER FORNI CONTINUI PER SMALTATURA E TEFLONATURA
I prodotti da trattare vengono trasportati all’interno dei forni continui per smaltatura e teflonatura, con temperature tipicamente comprese tra 500°C e 850°C ~, su nastri trasportatori.
Tali nastri vengono opportunamente selezionati e realizzati per garantire la stabilità del prodotto durante l’attraversamento del forno di trattamento.
Caratteristiche distintive dei nastri Costacurta per queste tipologie di macchine sono:
- Perfetta rettilineità
- Perfetto bilanciamento tra spirali o greche e traversini
- Ampia gamma di mesh disponibili
- Superficie liscia ed omogenea tale da supportare adeguatamente il prodotto
- Resistenza a temperature anche molto elevate grazie alla qualità dei materiali impiegati