La selezione dell’elemento filtrante più adatto per le specifiche condizioni di esercizio, il suo corretto dimensionamento e la sua qualità costruttiva sono elementi essenziali nelle fasi di filtrazione e separazione all’interno dei processi di trattamento delle acque (acque reflue e fluidi di processo) e dei rifiuti (liquami, fanghi e digestato per la produzione di biogas).
I wedge wire screen e le lamiere forate impiegati in presse a coclea, rotostacci, filtri autopulenti e griglie statiche, o in altri macchinari con funzionalità analoga, possono quindi essere determinanti per l’efficienza del macchinario e per il risultato finale del processo.
Da oltre 100 anni, Costacurta produce un’ampia gamma di elementi filtranti, da tele e reti metalliche, a lamiere forate e wedge wire screen, per numerose industrie ed applicazioni.
Hai una richiesta specifica?
Contattaci per una consulenzaElementi filtranti su misura per il trattamento delle acque e dei rifiuti
WEDGE WIRE SCREEN
Specifiche tecniche:
- slot opening: 40 μm.
- min./max.: 25 – 914 mm.
- Lunghezza massima: 7000 mm.
- dimensioni in piano: 2700×4000.
- Profile wires: da 0,51 x 1,20 mm a 3,30 x 6,35 mm.
- Support rods: sezione rettangolare da 1×3 mm a 5×40 mm; sezione circolare: dia. 6 mm; sezione ‘a goccia’: 3,80 x 5,50 mm.
Materiali:
- Acciai al carbonio, acciai inossidabili, duplex, super duplex e leghe nichel-cromo.
Finiture superficiali:
- Sgrassatura, satinatura, decapaggio ed elettrolucidatura.
Dimensioni, aperture, materiali e finiture dei wedge wire screen Costacurta vengono studiati e definiti sulla base dei requisiti tecnici dei nostri clienti.
Hai una richiesta specifica?
Contattaci per una consulenzaLAMIERE FORATE
Specifiche tecniche:
- Sezione del foro: conico, cilindrico, bicilindrico.
- Diametro del foro: da 1 mm a 6 mm.
- Larghezza dell’asola:
– lamiera fresata da 0,5 mm,
– lamiera tagliata da 0,6 mm a 0,8mm.
- dimensione lamiera: fino a 6000×2000 mm.
- Spessore lamiera:
– lamiera trapanata/fresata: fino a 15 mm,
– lamiera tagliata: da 3 a 5 mm.
Materiali:
- Acciai al carbonio, acciai inossidabili, titanio, leghe nichel-cromo, alluminio e sue leghe, rame e sue leghe.
Finiture superficiali:
- Sgrassatura, sabbiatura, satinatura ed elettrolucidatura.
Dimensioni, geometrie del foro, materiali e finiture delle lamiere forate Costacurta vengono studiati e definiti sulla base dei requisiti tecnici dei nostri clienti.
Hai una richiesta specifica?
Contattaci per una consulenzaFlessibilità del processo produttivo e rigorosi controlli qualità
L’elevata qualità degli elementi filtranti Costacurta ha inizio sin dalla selezione della materia prima. I materiali e le dimensioni dei fili e delle lamiere vengono infatti selezionati in base alle specifiche esigenze del cliente e sottoposti a rigorosi controlli delle dimensioni, delle analisi chimiche e delle caratteristiche meccaniche.
Le fasi produttive si contraddistinguono per l’elevato livello di automazione, per l’esperienza e competenza delle maestranze e per i costanti controlli qualità sia in fase di produzione che sul prodotto finito con sistemi laser, meccanici e strumenti ottici.





MANUFATTI SPECIALI
Partendo dalle lamiere forate di propria produzione, Costacurta può anche realizzare diverse tipologie di manufatti derivati quali cestelli, coni, semigusci e corone.
Questi manufatti si caratterizzano per elevata complessità realizzativa rispettando specifiche di progetto e tolleranze dimensionali molto stringenti.
Servizi su misura
Costacurta fornisce servizi su misura per i clienti in caso di ordini sia di grandi che di piccole quantità e dimensioni.

Sviluppo prodotto e consulenza
Grazie all’elevata esperienza nella produzione di un’ampia gamma di elementi filtranti (tele e reti metalliche, lamiere forate e wedge wire screen), Costacurta è in grado di supportare i clienti nella scelta dell’elemento filtrante ideale per soddisfare le esigenze di processo e le performance richieste e, laddove richiesto, sviluppare componenti ‘ad hoc’ in grado soddisfare esigenze di filtrazione e separazione molto specifiche.

Project management
I sales&project manager seguono il cliente in tutti gli aspetti della commessa: dalla richiesta d’offerta, alla selezione del componente, alla sua costruzione, all’installazione e all’assistenza post vendita.

Flessibilità
L’azienda è in grado di soddisfare richieste specifiche, anche di quantitativi ridotti, garantendo sempre un elevato livello di servizio grazie alla disponibilità in stock di lamiere e fili di vari materiali e dimensioni.

Stock Agreements
Costacurta mette a disposizione, su richiesta dei propri clienti, un servizio di stock di quantità concordate di componenti finiti, ritirabili a chiamata in funzione delle esigenze del cliente.