Arte e impresa insieme per un futuro sostenibile

Costacurta sceglie l’artista Sorte per riqualificare l’area adiacente alla sede di Milano

Costacurta si impegna a riqualificare il muro perimetrale adiacente alla sua sede di Milano. In collaborazione con il talentuoso artista Andrea Gasparro (in arte Sorte), l’azienda darà vita a un nuovo progetto artistico che trasformerà un muro perimetrale in un’opera d’arte di grande impatto visivo, contribuendo al rinnovamento del quartiere.

TRA AFFORI E BOVISA

Sita tra i quartieri di Affori e Bovisa, la sede di Costacurta è collocata in un’area di Milano in continua evoluzione. Questi due quartieri, un tempo caratterizzati da un’intensa attività industriale, hanno sperimentato negli ultimi decenni una profonda trasformazione urbana. La presenza del Politecnico di Milano a Bovisa ha conferito alla zona un carattere dinamico e innovativo, mentre Affori, pur conservando il fascino del passato, si è aperta a nuovi progetti di riqualificazione, offrendo oggi un contesto urbano sempre più attrattivo.

IL PROGETTO

Attraverso questo progetto, l’azienda intende valorizzare il territorio e rafforzare il proprio legame con la comunità, utilizzando l’arte come strumento di trasformazione e innovazione.

La scelta di collaborare con l’artista Sorte, strettamente legato al territorio grazie ai suoi studi al Politecnico di Milano e alle numerose opere realizzate in zona, è un chiaro segnale di questo impegno.

L’opera si inserisce in un più ampio contesto di politiche aziendali in ambito di sostenibilità sociale e ambientale che vedranno l’azienda impegnata negli anni futuri. Attraverso l’arte, Costacurta intende promuovere un futuro più sostenibile e inclusivo, promuovendo i giovani talenti e le loro visioni innovative.

L’OPERA: NATURA SU STRADA

Sulle pareti di un ex-edificio industriale, un murale di 600 mq trasforma uno spazio urbano in una rigogliosa foresta. Le foglie, protagoniste assolute dell’opera Natura su strada, sono disegnate attraverso l’uso di lettere, segno calligrafico distintivo dell’artista, e orientate verso l’alto, formando un movimento ascendente che non è solo movimento fisico, ma rappresentazione di crescita e maturazione. Ispirandosi alla costante ricerca di crescita e miglioramento dell’azienda Costacurta, l’artista ha scelto di rappresentare le foglie rivolte verso l’alto, a simboleggiare un’aspirazione verso nuovi traguardi. Il verde vibrante delle foglie, dalle tonalità più chiare a quelle più intense, e il cielo azzurro che fa da sfondo, colori che richiamano l’identità visiva dell’azienda, creano un’atmosfera fresca e dinamica. L’opera, unendo arte e natura, rappresenta un esempio di come l’arte possa rigenerare gli spazi urbani e arricchire la vita delle persone.

L’ARTISTA

Andrea Gasparro (in arte Sorte), è un urban artist milanese noto per la sua capacità di trasformare i muri della città in opere d’arte vibranti e significative. Con una formazione in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, il suo stile è un mix unico di calligrafia elaborata e forme pure e razionali, diversi filoni che l’artista percorre facendosi ispirare dalla natura e dai contesti in cui si trova.

La sua passione per l’arte urbana lo ha portato a realizzare numerosi murales a Milano, tra cui il celebre “Bovisa Makers” che ha lasciato un segno indelebile nel quartiere. Sorte è un artista profondamente legato al territorio, che utilizza la sua arte per creare un senso di comunità. Con i suoi murales sta ridando vita ai muri dimenticati di Milano, trasformandoli in opere d’arte accessibili a tutti. Le sue opere, create per essere vissute quotidianamente, offrono uno spazio di incontro e di scambio tra l’arte e le persone.

SCOPRI DI Più SULLA NOSTRA SOSTENIBILITà